Nuovo prodotto
L'area di produzione dei nostri pomodori Campano Classico è compresa nella zona settentrionale della provincia di Salerno, e viene prodotto su terreni che per la maggior parte e ricoperto da materiale piroclastico di origine vulcanica. Le caratteristiche intrinseche che esaltano il prodotto sono: sapore tipicamente agrodolce, colore rosso vivo, scarsa ...
Attenzione: Ultimi prodotti in magazzino!
Disponibile dal:
IL CAMPANO CLASSICO - Vaso da 520 gr (1 PZ)
L'area di produzione dei nostri pomodori Campano Classico è compresa nella zona settentrionale della provincia di Salerno, e viene prodotto su terreni che per la maggior parte e ricoperto da materiale piroclastico di origine vulcanica. Le caratteristiche intrinseche che esaltano il prodotto sono: sapore tipicamente agrodolce, colore rosso vivo, scarsa ...
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
L'area di produzione dei nostri pomodori Campano Classico è compresa nella zona settentrionale della provincia di Salerno, e viene prodotto su terreni che per la maggior parte e ricoperto da materiale piroclastico di origine vulcanica. Le caratteristiche intrinseche che esaltano il prodotto sono: sapore tipicamente agrodolce, colore rosso vivo, scarsa presenza di semi e di fibre placentari, buccia di colore rosso vivo. Queste, insieme alle caratteristiche chimico-fisiche, lo rendono inconfondibile.
Noi lo confezioniamo intero nel suo succo. Questo pomodoro è particolarmente indicato per le preparazioni di ragù, etc.
Descrizione | Pomodoro non pelato intero nel suo succo. |
Zona di produzione della materia prima | Provincia di Salerno |
Ingredienti | Pomodoro e succo di pomodoro. |
Confezione | Vaso di vetro da 520 gr |
Peso Lordo | 850 gr |
Peso Netto | 520 gr |
Condizioni di conservazione | Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto lontano da fonti di luce e calore. Quando aperto, se non utilizzato completamente riporre in frigo e consumare entro 48 ore |
Durata Conservazione | 36 mesi |