Nuovo prodotto
Nella mia confezione a tre barattoli, ho previsto il frutto intero sia del Campano Classico, che del "Corbarino", che del " pomodorino del Vesuvio", perchè del pomodoro appena raccolto si senta tutto: la pelle, i semi, l'acqua di vegetazione e la passione di chi lo fa, come mia madre e tante madri del mio territorio ...
Attenzione: Ultimi prodotti in magazzino!
Disponibile dal:
CRU DI POMODORO
Nella mia confezione a tre barattoli, ho previsto il frutto intero sia del Campano Classico, che del "Corbarino", che del " pomodorino del Vesuvio", perchè del pomodoro appena raccolto si senta tutto: la pelle, i semi, l'acqua di vegetazione e la passione di chi lo fa, come mia madre e tante madri del mio territorio ...
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
In questa scatola ho voluto inserire quelli che per me sono i pomodori più buoni che si producono nella mia regione. Alle pendici dei Monti Lattari, nella zona del piccolo paese di Corbara, sono saliti alla ribalta nazionale da qualche anno i "corbarini", piccoli pomodori a forma di pera, raccolti e lasciati maturare a grappoli come i parenti stretti del Vulcano, appesi appunto e utilizzati anche nei mesi invernali, caratterizzati da una forma allungata ovoidale e da una piccola punta nella parte più tondeggiante. L'uno è consigliato per le paste al pomodoro, l'altro per impreziosire il pesce. Il campano classico è quello proveniente dall'area della provincia di Salerno con la sua forma allungata e dal gusto ineguagliabile.
Nella mia confezione a tre barattoli, ho previsto il frutto intero sia del Campano Classico, che del "Corbarino", che del " pomodorino del Vesuvio", perchè del pomodoro appena raccolto si senta tutto: la pelle, i semi, l'acqua di vegetazione e la passione di chi lo fa, come mia madre e tante madri del mio territorio.
Tre vasetti di vetro ognuno da 520 gr in elegante scatola di cartone. Corbarino, Campano Classico e Pomodorino del Vesuvio confezionati interi nel proprio succo.
Descrizione | Pomodori nel proprio succo |
Zona di produzione della materia prima | Vaso 1: Falde del Vesuvio, Torre del Greco - Vaso 2: Provincia di Salerno - Vaso 3: Corbara, Monti Lattari |
Ingredienti | Pomodoro e succo di pomodoro |
Confezione | Tre vasetti di vetro ognuno da 520 gr in elegante scatola di cartone. |
Peso Lordo | 850 gr per vaso |
Peso Netto | 520 gr per vaso |
Condizioni di conservazione | Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto lontano da fonti di luce e calore. Quando aperto, se non utilizzato completamente riporre in frigo. |
Durata Conservazione | 36 mesi |